Fotografie di backstage dei video che abbiamo realizzato per la Fondazione Lomabardi Tiezzi. Le opere video, ispirate alle vite di Buffalmacco, Rosso Fiorentino, Jacopo da Pontormo sono state esposte negli spazi dell’Accademia di Belle Arti, dove sono state incorniciate e proiettate su schermi verticali da 43 pollici. Le opere, spiega Federico Tiezzi, “intendono indagare il mistero di come gli eventi di una vita possano trasformarsi in espressione figurativa capace di raccontare dolenti psichicità sommerse”.
Tratti dall’opera più importante di Giorgio Vasari, Le Vite, i ritratti dei tre pittori fiorentini sono interpretati da Giovanni Guerrieri, Roberto Latini e Sandro Lombardi e sono stati realizzati nell’ambito del progetto di Fondazione Toscana Spettacolo ‘Così remoti, così vicini. Nuove idee per un teatro a distanza’, in collaborazione con Associazione Teatrale Pistoiese e Musei Civici di Pistoia e con il contributo di Regione Toscana e Ministero della Cultura.
Subito dopo la tappa fiorentina le opere partiranno per una tournée che le porterà in altri luoghi d’arte, ma resteranno di proprietà dell’Accademia, alla quale la Compagnia Lombardi-Tiezzi le ha donate andando a costituire il primo nucleo di una collezione permanente di opere d’arte digitali.